I FONDATORI DELLA
VITTORIO ALFIERI
CARLO MOSSO
e
LUCIANO FRACCHIA


************

I SOCI
2024




STORIA DEI SEMPREVERDI
IN FOTOGRAFIA


REGOLAMENTO
ORGANICO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

..

MARZO 2024

Sabato 2 marzo 2024 si sono riuniti in assemblea ordinaria i soci del Club Sempreverdi per il tradizionale appuntamento di inizio stagione.
Mai numerosi come quest'anno, Franco Cipolla ha condotto negli ultimi tempi una campagna di reclutamento per rinforzare il gruppo un po' in crisi in seguito alle defezioni degli ultimi anni post covid e oggi eravamo in 39 ai tavoli del ristorante Villafernanda, tradizionale sede dei nostri incontri.

Dopo la foto di rito di Bruno Accomasso si è proceduto alla prima doverosa incombenza, l'elezione del nuovo Presidente del sodalizio (il quarto della nostra storia) nella persona di Ezio Mosso, figlio di Carlo, uno dei fondatori della Vittorio Alfieri.
Ezio, che subentra al compianto Marco Bazzano, che ci ha lasciati un mese fa, ha accolto la nomina con queste parole:
<< Dopo mitici campioni come Mario Valpreda, Gianni Calosso e Marco Bazzano non sarà facile da Carneade perpetuare degnamente la memoria dell'atletica astigiana rappresentata dalla famiglia dei Sempreverdi. Ma mi impegnerò nel solco tracciato dai fondatori della Vittorio Alfieri, Luciano Fracchia e Carlo Mosso, affinché le future leve in maglia verde siano consapevoli di vivere non solo la regina di tutti gli sport, ma una delle più gloriose realtà italiane, per poi diventare Master, capaci di coltivare amicizia e passione sportiva e correre sino all'ultimo traguardo.>>

Il nuovo Presidente ha nominato quali suoi collaboratori: Ugo Vogliotti vicepresidente, Elena Ghelfi alla segreteria e Giorgio Fracchia in qualità di tesoriere.
Ugo Vogliotti ha poi ricordato l'amico Marco Bazzano, detto amichevolmente Sem, al quale era molto legato già dall'età delle scuole primarie e poi per tutta la vita.

Si è quindi passati alla Premiazione degli atleti che in questa occasione, per recuperare il mancato appuntamento di ottobre 2023, ha interessato i due migliori giovani della società e i due migliori master, atleti che si sono distinti in modo particolare per risultati e successi nel corso della passata stagione 2023:


MATTIA IPPOLITO
17 anni, secondo anno categoria Allievi, allenato da Marco Del Rovere, figlio d'arte di Vincenzo, mezzofondista come il padre
Nel 2023 quarto ai Campionati Italiani Cadetti sui 1000 col nuovo record provinciale di 2.36.59
Nel 2023 un infortunio pesante lo ha bloccato per buona parte della stagione, ma prima aveva ottenuto il minimo di partecipazione ai CAMPIONATI ITALIANI ALLIEVI correndo gli 800 in 1.58.67. Prossimo obiettivo il record di famiglia del papà Vincenzo che nel 1992 aveva corso in 1.51.7

SERENA GRAMAGLIA
14 anni, primo anno categoria CADETTE, allenata da Giorgio Viarengo.
Anche Serena è figlia d'arte, il padre (Giampiero) era un velocista di 10"8 sui 100m Nel 2023 Serena è stata CAMPIONESSA PIEMONTESE RAGAZZE sui 60 ostacoli col tempo di 9"47 (miglior tempo piemontese dell'anno), vincitrice REGIONALE DEL TROFEO CONI nella specialità del tetrathlon.

DEBORA FERRO
Premiata per i numerosi risultati del 2023, tra i quali spiccano il titolo di CAMPIONESSA ITALIANA nei 1500 Indoor, DUE RECORDS ITALIANI MASTER nei 2000 siepi e nei 3000 Siepi e il RECORD PROVINCIALE ASSOLUTO nei 3000 siepi.
L' ateta è in partenza per Torino dove oggi verrà premiata nella FESTA REGIONALE DELLO SPORT 2023 per i successi da lei ottenuti nelle CORSE SU STRADA e nelle CORSE IN MONTAGNA, dove non ha avversarie in ambito regionale nella sua categoria Recenti risultati di rilievo di Debora: Medaglia di bronzo ai Campionati Italiani Master di corsa campestre due settimane fa.



FRANCO POVERO

E' soprattutto un premio alla carriera per questo atleta che negli ultimni anni ha conquistato DIECI TITOLI DI CAMPIONE ITALIANO MASTER NELLE STAFFETTE IN PISTA, in tre casi migliorando il Record Italiano di Categoria e l'ultima volta proprio nel 2023 con i compagni di squadra (oggi qui presenti) Luciano Mazzetto, Marco Merlo e Ugo Vogliotti.
Tra i recenti risultati di rilievo di Povero: Medaglia d'argento ai Campionati Italiani Master Indoor nel Pentathlon una settimana fa.





Al termine della cerimonia si è passati al pranzo e l'incontro è terminato alle 16.

.

BACK