SETTEMBRE 2024
                                  
                                   
                                    
                                    
                                    IL 
                                    PENTATHLON LANCI DI ASTI
                                    Giovedì 5 settem
bre 
                                    si è riaperta la stagione 2024 con 
                                    una manifestazione a carattere nazionale, 
                                    il MEMORIAL SALVATORE CORSO, organizzato ad 
                                    Asti dall' AICS di Claudio Corso e dedicato 
                                    ad una gara di PENTATHLON LANCI, riservata 
                                    ai tesserati AICS ma aperta anche agli atleti 
                                    FIDAL.
                                    In pedana tutti i tradizionali appassionati 
                                    piemontesi e lombardi di questa speci
alità 
                                    e anche lo svizzero Pino Pilotto, sempre presente 
                                    a questi appuntamenti di gruppo. 
                                    Non poteva mancare l'onnipresente Silvia Molino, 
                                    che ha approfittato dell'occasione per iniziare 
                                    i suoi giovani allievi (nella foto) 
                                    a questa specialità, solitamente dedicata 
                                    ai Master.
                                    
                                    
                                    
                                    Risultati 
                                    dei nostri atleti:
                                  
                                  
                                    
                                   
                                   
                                    
                                    
                                    
                                    
                                    MARCO LANO SI MIGLIORA: 
                                    3.53.91 SUI 1500
                                    L'atleta astigiano firma un' altra bella 
                                    impresa sabato 7 settembre a San Donato Milanese 
                                    (MI) nel Memorial Gigi Cochetti sulla distanza 
                                    dei 1500 metri, dove ha trovato un treno perfetto 
                                    in una gara ad alto livello. 
                                    Al traguardo Marco è terzo con il tempo 
                                    di 3.53.91 che toglie 2" al suo fresco 
                                    primato di luglio, mentre in questa stagione 
                                    il miglioramento del personale supera i 6" 
                                    rispetto al 4.00.00 con cui aveva chiuso il 
                                    2023.
                                    Si tratta della terza prestazione provinciale 
                                    di sempre a meno di un secondo da Vincenzo 
                                    Ippolito, mentre il primato provinciale di 
                                    Jido Ed Derraz (3.49.45) almeno per ora è 
                                    fuori portata. 
                                    A San Donato un secondo giro un po' sottotono 
                                    gli ha impedito di fare ancora meglio, nonostante 
                                    la buona chiusura finale. Ora lo attendiamo 
                                    ad ulteriori miglioramenti sugli 800m e forse 
                                    a una prova sui 5000 con obiettivo i 15 minuti.
                                  
                                    
                                    
                                  
                                  
                                    
                                    
                                    
                                    A 
                                    CUNEO SILVIA MOLINO VA AL PERSONALE NEL DISCO
                                    Buone prestazioni anche a Cuneo, dove sempre 
                                    sabato 7, nel 3° Meeting Regionale di 
                                    Fine Estate, non poteva mancare SIlvia Molino, 
                                    reduce dal Pentalanci di Asti di due giorni 
                                    prima. 
                                    Nel disco Silvia va al primato personale con 
                                    un lancio di 28.76.
                                    Primato invece solo avvicinato da Iacopo Guglielminetti 
                                    sui 200 con 27.59 (+0.2), mentre il master 
                                    Piero Rolfi va in pedana nel giavellotto (24.45).
                                    Doppio impegno agonistico per Federico Tassone 
                                    (nella foto), che nel giro di un'ora 
                                    scende in pista sui 400hs (1.12.59) e subito 
                                    eccolo in gara negli 800, chiusi in 2.05.58: 
                                    un tour de force che permette alla società 
                                    di completare la classifica dei Campionati 
                                    di Società con l'ultima specialità 
                                    (i 400hs) che mancava nella classifica dei 
                                    18 punteggi richiesti dal regolamento.
                                    
                                    
                                    
                                    
                                    
                                  
                                     DUE 
                                    BRONZI NEI LANCI AI REGIONALI GIOVANILI
                                    
 
                                    Ripresa sottotono dell'attività in 
                                    pista dopo la sosta estiva, con molti atleti 
                                    già impegnati con la preparazione invernale 
                                    per la stagione 2025: tra questi i velocisti 
                                    Emanuele Steffenino (11.56) e Iacopo Guglielminetti 
                                    (13.53). 
                                    Sabato 14 ad Alessandria di scena i Campionati 
                                    Piemotesi Allievi, aperti anche ad altre categorie. 
                                    
                                    Molto bene nella pedana del martello le giovanissime 
                                    di Silvia Molino (nella foto a sinistra), 
                                    Miriam Massa (37.11) e Angelica Trotti (33.25) 
                                    entrambe al personale; troppi nulli per Lucrezia 
                                    Laviola che in questa occasione si accontenta 
                                    di 32.27.
                                    Nella foto a destra i due cadetti che 
                                    hanno gareggiato il giorno dopo, ancora nel 
                                    martello.
                                    Leonardo Febbraio è terzo con 35.34 
                                    vicino al suo personale, si migliora Mattia 
                                    Ferrero con 22.29. La gara di martello Cadetti 
                                    e Cadette era valida per il titolo regionale.
                                    In pedana anche l'allieva Miriam Massa che 
                                    conquista la seconda medaglia di queste due 
                                    giornate per la Vittorio Alfieri con il terzo 
                                    posto nel disco (24.38).
                                   
                                   
                                    
                                     
MONTICONE 
                                    E MENNITI ALLA STRAMARENTINO
                                    Doppietta biancoverde alla Stramarentino, 
                                    11.ma prova del Corripiemonte sulla distanza 
                                    di 10.3 km.
                                    Nella categoria Juniores vittoria per Stefano 
                                    Monticone (foto), ottavo assoluto 
                                    in 36.37, davanti a Giacomo Menniti (37.27), 
                                    Stefano rientra alle competizioni dopo un 
                                    infortunio che lo ha tenuto lontano dalle 
                                    piste per due mesi.
                                    Seguono Gianluca Di Lisi (46.11), Giovanni 
                                    Damasio (54.15), Camillo Boano (1.00.0), Paola 
                                    Semprini (1.00.09) e Fabio Borin (1.04.05)
                                     
                                  
                                    FILIPPO 
                                    IACOCCA RIENTRA CON 63.01
                                    Bella prestazione per 
                                    il nostro miglior atleta, Filippo Iacocca, 
                                    al rientro dopo la pausa estiva. 
                                    Filippo si riporta oltre i 60 metri nel martello, 
                                    domenica 15 ad Isernia, impegnato nella finale 
                                    Argento dei CDS U23, in "prestito" 
                                    alla Firenze Marathon per questa gara, una 
                                    possibilità prevista dal regolamento 
                                    FIDAL in occasione delle finali nazionali 
                                    dei Campionati di Società. Con 63.01 
                                    alla quinta prova ha dominato la sua gara, 
                                    chiudendo la serie con un ultimo lancio di 
                                    61.76.
                                    Qui 
                                    il filmato del suo lancio vincente
                                  
                                    
                                    
                                    
                                    SALTI DA MEDAGLIA PER LA 
                                    VITTORIO ALFIERI
                                    A Donnas in questo fine settimana 
                                    è il turno dei Campionati Piemontesi 
                                    Cadetti (14-15 anni), che ci regalano due 
                                    medaglie nel salto con l'asta: Giorgio Bessone, 
                                    anche se a metà servizio per un infortunio 
                                    che lo ha bloccato nelle ultime settimane, 
                                    è secondo davanti a Davide Curcio, 
                                    che con 2.40 si migliora di 10 cm.
                                    Buoni risultati anche dagli altri giovani 
                                    del gruppo guidato da Giorgio Viarengo.
                                    Sabato negli 80 piani Clotilde Allegri chiude 
                                    con il quinto posto nella finale in 10.56, 
                                    dopo aver ritoccato in batteria il proprio 
                                    personale con 10.55. Si migliora negli 80 
                                    piani Cadetti anche Matteo Iaia con 10.42 
                                    dal 10.48 di giugno. Ancora primati personali 
                                    per Allegri nei 300 e per Leonardo Febbraio 
                                    che nel salto in alto è quarto con 
                                    1.60.
                                     Risultati
                                    Asta Ci: 2) Giorgio Bessone 2.50, 3) Davide 
                                    Curcio 2.40
                                    80 Ci: 8) Leonardo Febbraio 9.87, Matteo 
                                    Iaia 10.42 (0.0), Davide Curcio 11.54 (0.0)
                                    80 Ce: 5) Clotilde Allegri 10.56 (0.0) e 10.55 
                                    (0.0) in batteria, Giada Mamone 12.78
                                    Triplo Ce: 10) Sofia Faletti 9.15 (+0.4) 
                                    80hs: Sofia Faletti 14.52
                                    Alto: 4) Leonardo Febbraio 1.60, Matteo Iaia 
                                    1.45
                                    300:  Clotilde Allegri 44.55, Giada Mamone 
                                    53.62 
                                    Lungo: Serena Gramaglia 4.23 (-0.5), Aurora 
                                    Porcellana 4.02 (-01), Ida Parente 3.38 (+01)
                                   
                                    
                                    
                                    
                                    Vittoria di prestigio per Pierdomenico 
                                    Piazza nel meeting internazionale 
                                    EMA (European Masters Athletics, Bellinzona 
                                    CH), venerdì 20 settembre (nella 
                                    foto sul podio).
                                    Alla presenza di diversi paesi con atleti 
                                    di livello, il nostro atleta si è imposto 
                                    nel giavellotto Master con un lancio di 41.69, 
                                    superando di oltre un metro la sua miglior 
                                    prestazione stagionale, dopo aver raggiunto 
                                    nei lanci di prova misure anche superiori.
                                  
                                     
                                    IL 
                                    MARTELLO DI FILIPPO IACOCCA VOLA A 64.03
                                    A distanza di una settimana Filippo Iacocca 
                                    si ripete a Modena nella finale ORO dei CDS 
                                    Assoluti, ancora in prestito alla Firenze 
                                    Marathon: un miglioramento di un metro rispetto 
                                    ad Isernia con il personale di 65.56 poco 
                                    più avanti.
                                    Quarto posto per Filippo in una gara con partecipazione 
                                    ad altissimo livello, tra gli avversari il 
                                    campione italiano di martello 2024, Marco 
                                    Lingua.
                                  
                                   
                                   
                                    
                                    
                                    
                                    
                                    
                                  
                                  Fabio 
                                    Borin  sabato 21 a Novi 
                                    ha corso il miglio (1609,35m) in 6.18.8
                                   
                                   
                                  GRUPPONE 
                                    DELLA VITTORIO ALFIERI ALLA CORSA DEI POPOLI
                                     Sabato 21 settembre
                                  
                                    
                                    
                                  
                                  SUCCESSO 
                                    DI SOCIETA' AI CAMPIONATI PROVINCIALI GIIOVANILI
                                    Alla Vittorio Alfieri 19 titoli 
                                    di Campione Provinciale 
                                    
                                  
                                    Erano in tanti i 
                                    nostri giovanissimi (Ragazzi e Cadetti) scesi 
                                    in campo in questo fine settimana a contendersi 
                                    il ti
tolo 
                                    di Campione Provinciale di queste due categorie: 
                                    una quarantina di giovani atleti che hanno 
                                    portato a casa 19 titoli provinciali, dimostrando 
                                    la validità di questi settori giovanili 
                                    della nostra atletica, ben organizzati e guidati 
                                    da Giorgio Viarengo, Silvia Molino ed Antonio 
                                    Scarano.
                                    Si comincia con il salto con l'asta, con il 
                                    quartetto Cadetti che ci porta i primi due 
                                    titoli grazie a Davide Curcio, che si eguaglia 
                                    con 2.40 davanti a Matteo Iaia, salito al 
                                    personale di 2.20. Aurora Porcellana è 
                                    prima tra le Cadette. 
                                    Nel martello pieno successo del gruppo di 
                                    Silvia Molino che conduce tre atlete oltre 
                                    i 30 metri e una quarta poco sotto . E' sfortunata 
                                    Lucrezia Laviola, che manca ancora una volta 
                                    di poco (37.14 contro 38.00) il minimo di 
                                    partecipazione ai Campionati Nazionali Cadetti, 
                                    obiettivo che certo non fallirà la 
                                    prossima stagione.
                                    Davvero sfortunato anche Leonardo Febbraio 
                                    che, pur autore di prestazioni di grande livello 
                                    nelle tre gare disputate in queste due giornate, 
                                    non riesce ad indossare la maglietta di Campione 
                                    Provinciale e deve accontentarsi di tre medaglie 
                                    d'argento negli 80 piani, nel martello e nel 
                                    salto in alto, dove peraltro si migliora con 
                                    1.62.
                                    Bottino pieno invece per Tommaso Menegaldo, 
                                    vincitore del triplo col nuovo personale di 
                                    11.78 e del disco, specialità in cui 
                                    la società fa tripletta con i posti 
                                    d'onore di Leonardo Di Bernardo e Mattia Ferrero 
                                    . 
                                    Un podio tut
to 
                                    biancoverde arriva anche nel vortex Ragazzi 
                                    con i nostri tre tutti al record personale 
                                    e Gabriele Massa che sfiora i 50 metri.
                                    Tra le ragaz
ze 
                                    si mette in evidenza la velocista Clotilde 
                                    Allegri che, dopo aver vinto sabato gli 80 
                                    nel buon tempo di 10.59, 
                                    domenica toglie un altro secondo al suo record 
                                    sui 300 piani, aggiudicandosi anche questa 
                                    gara. 
                                    
                                    Serena Gramaglia torna nel salto in lungo 
                                    su misure a lei più consone e vince 
                                    la gara con 4.46. 
                                    Prestazioni di notevole peso per i giovanissimi 
                                    della categoria Ragazzi: Diego Zanna domina 
                                    il salto in lungo allungando il suo personale 
                                    di quasi mezzo metro; Pietro Bellone si dimostra, 
                                    anche in pista, senza avversari nei 1000m 
                                    e sul traguardo fa segnare un tempo molto 
                                    vicino ai tre minuti che non solo toglie cinque 
                                    secondi alla sua miglior prestazione, ma avvicina 
                                    il miglior tempo provinciale per Ragazzi al 
                                    primo anno di categoria (Alessandro Giordano 
                                    3.00,66).
                                    Le altre vittorie biancoverdi vanno a Sofia 
                                    Faletti nei 60hs, Federica Baracco nei 1000m 
                                    Cadette, Greta Marzo nel salto in alto, Angelica 
                                    Trotti nel giavellotto, Dario Fachin, Federico 
                                    Finello e Sveva Viarengo nel peso e Arianna 
                                    
Botteon 
                                    nei 60hs.
                                     
                                    Risultati (in grassetto i Campioni 
                                    Provinciali)
                                    Sabato 28
                                    Asta Ci: 1) Davide Curcio 2.40, Matteo 
                                    Iaia 2.20
                                    Asta Ce: 1) Aurora Porcellana 1.90
                                    Asta Master: Piero Rolfi 2.50
                                    80 Ce: 1) Clotilde Allegri 10.59, Aurora 
                                    Porcellana 12.42, Giada Mamone 12.76, Ida 
                                    Parente 13.23
                                    1000 Ce: 1) Federica Baracco 4.23.70
                                    Lungo Ce: 1) Serena Gramaglia 4.46, 
                                    Sofia Faletti 4.13, Ida Parente 3.32
                                    Disco C: Federica Bruzzone 16.51, Francesca 
                                    Bolla 15.83, Lucrezia Laviola 15.31
                                    Martello Ce: 1) Lucrezia Laviola 37.16, 
                                    Angelica Trotti 31.71, Beatrice Bruzzone 30.09, 
                                    Francesca Bolla 28.63
                                    80 Ci: Leonardo Febbraio 9.97, Matteo Iaia 
                                    10.56, Davide Curcio 11.34, Giacomo Colombi 
                                    11.35, Leonardo Di Bernardo 12.33
                                    T
riplo 
                                    Ci: 1) Tommaso Menegaldo 11.78
                                    Disco Ci: 1) Tommaso Menegaldo 27.77, 
                                    Leonardo Di Bernardo19.30, Mattia Ferrero 
                                    18.07, Dario Fachin 16.04
                                    Martello Ci: Leonardo Febbraio 34.90, Mattia 
                                    Ferrero 22.45
                                    60 Re: Anna Lotti 9.09, Arianna Botteon 
                                    9.26, Beatrice Cacciatore 10.47
                                    Lungo Re: Alice Lovecchio 3.75
                                    Vortex Re: Sveva Viarengo 33.33, Beatrice 
                                    Cacciatore 24.08
                                    60 Ri: Gabriele Lotti 8.89
                                    1000 Ri: 1) Pietro Bellone 3.01.38
                                    Lungo Ri: 1) Diego Zanna 4.80, Francesco 
                                    Gallo 3.84, Pietro Serra 3.82
                                    Vortex Ri: 1) Gabriele Massa 49.31, 
                                    Federico Finello 44.12, Pietro Serra 41.10
                                    Miglio: Domeni
co 
                                    Guglielminetti 5.35.75, Fabio Borin 6.06.42
                                    Domenica 29
                                    300 Ce: 1) Clotilde Allegri 43.84, 
                                    Giada Mamone 54.49
                                    80hs Ce: 1) Sofia Faletti 14.99
                                    Alto Ce: 1) Greta Marzo 1.10
                                    Triplo Ce: Sofia Faletti 9.05, Aurora Porcellana 
                                    8.84, Lucrezia Laviola 8.25
                                    Peso Ce: Angelica Trotti 7.18
                                    Giavellotto Ce: 1) Angelica Trotti 13.68
                                    Alto Ci: Leonardo Febbraio 1.62, Matteo Iaia 
                                    1.45
                                    Lungo Ci: Federico Speranza 5.65, Giorgio 
                                    Bessone 5.37
                                    Peso Ci:1) Dario Fachin 8.83
                                    Giavellotto Ci: Dario Fachin 21.65, Mattia 
                                    Ferrero 16.60
                                    
60hs 
                                    Re: 1) Arianna Botteon 10.67, Sveva 
                                    Viarengo 12.83, Beatrice Cacciatore 13.73
                                    Alto Re: Arianna Botteon 1.28
                                    Peso Re: 1) Sveva Viarengo 9.34
                                    60hs Ri: Gabriele Lotti 10.20, Federico Finello 
                                    11.31, Francesco Gallo 11.67
                                    Peso Ri: 1) Federico Finello 11.14, 
                                    Diego Zanna 10.53
                                    
                                    Nelle foto alcuni protagonisti della manifestazione
                                    
                                    QUI 
                                    TUTTE LE FOTO
                                  
                                    
                                    
                                    
                                     
                                    
                                    
                                    
                                    
                                    FEDERICO TASSONE 1.59.36 
                                    A LODI
                                     
Domenica 
                                    29 in Lombardia, a Lodi, in una gara regionale 
                                    (il Memorial Alessandro Cozzi), Federico Tassone 
                                    ha infranto il muro dei 2 minuti sugli 800 
                                    metri, una prestazione importante e un obiettivo 
                                    inseguito dal nostro atleta nel corso di tutta 
                                    la stagione, ottenuta poi quasi allo scadere. 
                                    
                                    Federico diventa così il quinto atleta 
                                    della società ad aver corso i due giri 
                                    di pista in meno di due minuti, un'impresa 
                                    che non ha confronti nella storia della Vittorio 
                                    Alfieri.
                                    Nella tabella i migliori tempi biancoverdi 
                                    sugli 800m nel 2024
                                   
                                   
                                   
                                  
                                    
                                  
                                    BACK