GENNAIO 2021
I
SEMPREVERDI PREMIANO ANGELO E BEATRICE
Il Club Sempreverdi celebra quest'anno il venticinquennale della
fondazione e per la prima volta nella sua storia non ha potuto, a causa
della pandemia, rinnovare a Villafernanda il tradizionale appuntamento
annuale degli atleti ed ex atleti della Società che non hanno
dimenticato l'appartenenza ai colori biancoverdi, anche a distanza di
più di mezzo secolo.
Così un'altra irrinunciabile tradizione del Club prevista in questo
incontro, quella di premiare il giovane atleta che più si è distinto
nel corso della stagione appena conclusa, ha avuto come sfondo il campo
scuola di Asti.
In questa occasione questo onore è toccato a Beatrice
Carriero, che in un 2020 caratterizzato da una ridottissima
attività a causa del Covid19 è riuscita a migliorare quattro volte il
limite provinciale Cadette e Allieve di salto con l'asta, dimostrandosi
anche una delle migliori specialiste regionali nei lanci del disco e
del martello.
Nella stessa occasione i Sempreverdi hanno premiato con una targa Angelo Colasuonno per la passione e l'impegno,
dimostrato p
er oltre cinquant'anni, dedicato ai
giovani lanciatori della Vittorio Alfieri (tra i quali la stessa
Beatrice, con lui nella foto), ottenendo risultati di livello nazionale.
STEFANO MONTICONE
INAUGURA IL 2021
.Domenica 17 ottima prova a Parma per il neo allievo
Stefano Monticone impegnato in una gara indoor sulla distanza dei
1500 metri. Stefano è il primo atleta della Vittorio Alfieri a scendere
in pista in questa stagione. Sui quasi dieci giri dell'anello del
Palasport emiliano si è migliorato di oltre 30 secondi, abbattendo il
muro dei 5 minuti con il buon tempo di 4.53.17.
.
MATTEO CRIVELLI: ED E'
SUBITO RECORD
Un record (Juniores) anche
per l'allievo Filippo Iacocca
Risultati di spicco per i nostri martellisti, impegnati
sabato 30 gennaio a Boissano (Savona) nella prima prova dei Campionati
Invernali di lanci lunghi con l'obiettivo dell'accesso alla finale
nazionale, che a questo punto appare decisamente a portata di mano.
Dopo un anno in prestito all'Atletica
Livorno Matteo Crivelli torna a vestire i colori biancoverdi
con una grande prestazione nel martello: un nuovo record provinciale
assoluto nella prima gara della stagione con un lancio di 56.38 alla
quarta prova, che ritocca il già suo precedente limite di 56.15 di due
anni fa.
Gli risponde in pedana il giovanissimo Filippo Iacocca (a
destra nella foto), la cui progressione di miglioramenti non subisce
soste da diverse stagioni.
In questa occasione Filippo, allievo al secondo anno, deve cimentarsi
con l'attrezzo della categoria Juniores (6 kg) al posto degli abituali
5 kg della sua categoria, in quanto i regolamenti prevedono una finale
nazionale unica per allievi e juniores (ammessi alla finale i migliori
otto dopo la fase regionale); ma il nostro atleta non si scompone e con
tre bei lanci oltre i 58 metri demolisce, con una miglior prova di
58.91, il limite provinciale juniores di Alberto Chicarella (51,54 nel
2010).
Un'altra occasione per migliorarsi sarà a Torino il 14 febbraio in
occasione della prova piemontese di lanci lunghi; comunque con le
prestazioni odierne i nostri atleti hanno ottime possibilità di essere
già qualificati per la finale nazionale di Molfetta.
PAOLO
MUS
SO
E' CAMPIONE ITALIANO DI WINTER TRIATHLON
Arriva un bel successo individuale per Paolo,
che
domenica 31 a Cogne si è laureato Campione Italiano nella categoria M5
nel triathlon invernale, una competizione che abbina tre specialità su
neve, un campo in cui Musso è un indiscusso specialista: la corsa, la
bicicletta (mountain byke) e lo sci di fondo.
Prima prova di corsa (su neve) di 5 km, poi 9 km di mountan bike per
finire con 7 km di sci di fondo, quest'ultima frazione ha permesso a
Paolo di recuperare diverse posizioni perse nella prova in bici.
Gara ad altissimo livello con la partecipazione di atleti di rilevanza
internazionale (tra cui nove campioni del mondo), con il nostro atleta
a conquistare un 46.mo posto nella classifica generale e il primo posto
a livello nazionale nella sua categoria davanti al forte Bertoni di
Saluzzo. La gara era valida come prova per il campionato italiano a
squadre e la vittoria oggi è arrisa alla squadra di cui Paolo Musso fa
parte.
In gara, con un ottimo piazzamento a livello assoluto (21.mo su 136
classificati) anche il neo alfieriano Gianfranco Cucco.

Un'altra bella prova domenica mattina a Torino nel 5° cross nel parco
Colletta per Stefano Monticone , allievo
al primo anno che ha iniziato alla grande questa stagione, ancora
limitata dalla pandemia, evidenziando notevoli progressi di forma nelle
prime prove di gennaio.
<< Ho fatto la gara migliore
della mia vita. 18° assoluto e quarto dei nati nel 2005 (primo anno di
categoria) su 41, considerando che sono di fine anno direi che il
piazzamento è ottimo. Il percorso era molto muscolare, c'era fango,
curve strette e anche due salite. Tempo finale 15'40" con il primo
classificato a 14'02", forse anche qualcosa in più di 4 km. Ho anche
battuto un sacco di gente che l'anno scorso mi dava quasi un
minuto....>>
In quest'ultimo fine settimana di gennaio non poteva mancare anche una gara
indoor, e l'occasione è venuta a Bra, unco impianto
al coperto del Piemonte. In pista sui 60 piani l'inossidabile Piero
Rolfi e Alessandro Marengo. Questi i tempi dei due, che si sono
espressi due volte sulla distanza di velocità pura:
Piero Rolfi: 8.95 e 8.93
Alessandro Marengo: 9.21 e 9.18