FEBBRAIO 2021
A
GABRIELE B
URZIO
IL "PREMIO DANIELE GIACOSA"
La VITTORIO
ALFIERI conserva un piacevole ricordo di DANIELE
GIACOSA, atleta albese che tra il 2003
e il 2011 ha gareggiato con i nostri colori
raccogliendo successi e risultati di assoluto
prestigio.
Due
volte Campione Italiano nell'Eptathlon Indoor,
nel 2003 nella categoria Junior e nel 2006
in quella promesse; specialista delle prove
multiple e degli ostacoli alti; nel 2004 è
ottavo ai Campionati Italiani Assoluti d
i
Decathlon con 6181 punti, seconda prestazione
provinciale di sempre dopo Antonio Iacocca.
Negli ostacoli Daniele è stato medaglia
d'argento ai Nazionali Juniores indoor sui
60hs e, a distanza di 17 anni, detiene ancora
oggi il record provinciale assoluto dei 110hs
con il tempo di 14.75 ottenuto nel 2004.
Dopo la prematura scomparsa in età
ancora giovane,
a causa di un incidente stradale, di questo
atleta dalla doppia cittadinaza, quella albese
di nascita e quella astigiana di adozione,
la sua famiglia ha voluto ricordarlo istituendo
una borsa di studio in sua memoria da dedicare
ad un giovane atleta dell' Atletica Alba e
della Vittorio Alfieri di Asti che, oltre
ad eccellere in ca
mpo
sportivo, abbini anche un buon rendimento
in campo scolastico.
Nel 2020, una stagione particolare molto limitata
dalla pandemia, questo onore è toccato
per Asti a GABRIELE BURZIO, saltatore
con l'asta di buon livello con un personale
di 3.70 nelle gare indoor e studente al quinto
anno del liceo scientifico.
Sabato 13 febbraio presso il campo di atletica
di Alba ha avuto luogo la cerimonia di premiazione
con una partecipazione molto ristretta a causa
dei problemi legati al covid, alla presenza
della famiglia Giacosa.
Nelle foto alcune fasi della cerimonia
con i due atleti premiati.

GIANFRANCO CUCCO 14° A BORGARETTO
Esordio in biancoverde per Gianfranco Cucco,
il forte alessandrino tesserato quest'anno
per la Vittorio Alfieri. Nel cross regionale
di Borgaretto Gianfranco chiude i 6 km della
sua categoria in 14.ma posizione su oltre
100 classificati col tempo di 20'09"
,alla media di 3'20" al km.
FILIPPO
IACOCCA E' CAMPIONE PIEMONTESE
Facile vittoria per Filippo Iacocca ai Campionati
Regionali Invernali di lanci lunghi, l
'allievo
non ha difficolà ad imporsi nel martello
giovanile da 6 kg contro avversari meno giovani
della categoria Juniores e con un lancio di
57.90 sale sul più alto gradino del
podio con un vantaggio di oltre 10 metri sul
secondo classificato.
Un pò sotto tono in questa occasione
è invece Matteo Crivelli, secondo nel
martello assoluto alle spalle del campione
Italiano Marco Lingua, capace ad oltre 40
anni di lanciare ancora oltre i 70 metri.
Per Matteo una misura per lui abituale di
52.39 e tanti nulli.
Nel disco Andrea Allegretti sfiora la vittoria
nella categoria Promesse, un lancio di 38.37
vicino al suo personale e ad una spanna dalla
vittoria.
Per questi tre atleti ora possono aprirsi
le porte per la finale nazionale di Molfetta.
Nella foto Filippo Iacocca e Andrea
Allegretti

SILVIA MOLINO D'ARGENTO NEL LANCI INVERNALI
Domenica 21 a Novara Silvia Molino (nella
foto) ha conquistato la medaglia d'argento
nei Campionati Invernali di Lanci Lunghi riservati
alla categoria Master, al suo esordio nella
specialità del martello. Poco più
tardi sulla stessa pedana, ma nel disco, l'atleta
ha migliorato il personale con un lancio di
18.52.
In campo maschile Giorgio Fracchia ha inaugurato
la sua 58.ma stagione con la maglia della
Vittorio Alfieri cimentandosi a sua volta
nelle due specialità.
Risultati (Martello / Disco)
Silvia Molino 14.29 / 18.54
Giorgio Fracchia 20.71 / 20.93
CROSS: LE RAGAZZE ALLA
FINALE DI CAMPI BISENZIO
Intanto c'è da ricordare il successo
dei nostri martellisti che con Matteo
Crivelli e Filippo Iacocca accedono alla finale
nazionale dei Campionati Italiani di Lanci
Lunghi (Molfetta, 27-28 febbraio).
Per Filippo c'è un ottavo posto in
Italia dopo le fasi regionali, ultima posizione
valida per la promozione alla finale, ma di
grande valore in quanto per le categorie giovanili
vale la classifica unica per Allievi e Juniores
e Filippo è l'unico Allievo promosso
in campo nazionale. Matteo Crivelli consolida
con il suo fresco record provinciale di 56.36
il nono posto nella categoria assoluta: sono
ammessi alla finale i migliori 12 italiani.
Domenica a Dronero le nostre ragazze emulano
i colleghi maschi conquistando il diritto
di scendere, ai primi di marzo, a Campi Bisenzio
(Firenze) per disputare i Campionati Italiani
Assoluti e di società di corsa campestre.
Nella foto: Claudia Solaro, Monia Marchetti
e Debora Ferro, con Marilena Borretta
che ha corso sulla distanza ridotta di 3 km,
sono le nostre tre atlete artefici di questo
successo di squadra.
In campo maschile in gara due nostri atleti
e Vincenzo Ippolito ha la meglio su Davide
Elli.
Risultati:
Cross femminile assoluto Km 6: 30) Debora
Ferro 25.07, 41) Monia Marchetti 26.27, 48)
Claudia Solaro 27.00
Cross maschile assoluto km 10: 60) Vincenzo
Ippolito 37.14, 65) Davide Elli 38.07
Cross Master M/F km 3: 52) Claudio Vercelli
16.52, Marilena Borretta st